6. - Alimentazione
SCHEDA 1: ALIMENTAZIONE |
|
SEMI |
40% di scagliola, 10% di miglio bianco, 10% di miglio rosso, Misto 20% di avena 10 % di cartamo 5% di niger 5% di canapa A parte girasole, spighe di panico, pannocchie di granoturco e bacche di ginepro |
OSSO DI SEPPIA |
|
CARBONE VEGETALE |
in piccola quantità mescolato al grit |
GRIT |
Sempre |
VERDURE |
Cicoria, cicorione, broccoli, spinaci, cavoli, cavolfiori, carota ravizzone, sedano, pomodoro, zucchino, peperoni rossi e verdi, fagiolini. |
FRUTTA |
|
SEMI GERMINATI O, MEGLIO, IMMATURI |
|
PASTONCINO |
Sempre e integrato da più proteine durante l’allevamento dei piccoli |
ALTRI ALIMENTI |
Pane secco, crakers, biscotti, tarme della farina e qualche avanzo della nostra tavola, come pasta non condita, pezzetti di carne, avanzi di verdure cotte, ecc. |
INTEGRAZIONE ALL'ALIMENTAZIONE |
|
VIT.A,COMPLESSO B,D3 |
3-4 giorni ogni mese (indispensabile nel periodo della muta) |
VIT. K |
unitamente a quella A, al complesso B ed alla D3 specialmente se il soggetto presenta intestino arrossato e dimagrimento. Utile per i soggetti che presentano difficoltà nella coagulazione del sangue e sono soggetti a emorragie dovute a stress da cattura o da trasporto (vedi A. pullarius) |
VIT. E |
In preparazione delle cove |
AMINOACIDI |
unitamente alle vitamine (particolar-mente quelle del gruppo B) |